MIELE DI CARDO VASETTO DA 250 GR
Miele di cardo
Il cardo è una delle piante più diffuse in Sardegna e cresce soprattutto vicino ai fiumi, nei pascoli e nelle campagne più selvagge. Se ne consumano i gambi, importante ingrediente di alcune ricette tradizionali sarde, come s’Angioni cun gureu – una specie di spezzatino d’agnello che si fa con i cardi oppure con i carciofi (cun canciofa), ma volendo anche con i piselli (cun prisurci). Della serie: ricette adattabili a quello che si ha in casa.
Il cardo fiorisce nel periodo che va da marzo a maggio, con fiori che vanno dal bianco al viola in mille sfumature calde o fredde.
Il miele di cardo sardo presenta una colorazione molto ambrata e quando cristallizza tende a schiarirsi di diverse tonalità. La cristallizzazione avviene poco tempo dopo la raccolta e tende ad essere molto compatta.
Il sapore del miele di cardo è molto deciso e particolare. L’aroma è speziato, richiama la cannella e la noce moscata, nonostante sia presente una nota floreale molto dolce che ricorda le marmellate di frutti rossi. Si accompagna molto bene ai formaggi più saporiti, stemperando la loro piccantezza.